Conferenze, eventi, date utili
2024
22/10/2024
Inaugurazione nuova sede Iuav Design a Vicenza
ore:11:00 - 17:00 - Il 22 ottobre 2024 alle ore 11.00 viene inaugurata ufficialmente la sede Iuav di San Biagio a Vicenza con la presenza del Rettore e del Sindaco di Vicenza.
Breve saluto delle autorità. Taglio del nastro e visita del palazzo.
Nel pomeriggio, alle 15.30, consegna ufficiale della cabina insonorizzata da parte del Rotary Club di Vicenza.
2016
28/06/2016
Seminario: Progettare e realizzare la trasformazione di una città in una smart city
ore:10.00 - 13.00 - Seminario di Giovanni Biallo, presidente OpenGeoData
Introduce Giovanni Borga
09/05/2016
Conferenza: Il piano smart city del governo
ore:10.30 - 14.00 - Relatore: Andrea Gumina - consigliere economico dell'ufficio di Gabinetto del ministro dello sviluppo economico Task Force Smart City del MISE
Introduce: Luigi Di Prinzio
Sede Badoer, aula consiglio
2015
11/12/2015
Seminario: Gameful City
ore:10.00 - 17.00 - Relatore: Michele Vianello - Digital Evangelist Ars et Inventio
Introduce Andrea Canevazzi
Sede Badoer, sala Consiglio Venezia
Il metodo LEGO SERIOUS PLAY per immaginare la Smart City del futuro.
Workshop di un giorno sul tema della Gamification a servizio delle comunità urbane.
17/11/2015
Seminario: Wearable, realtà aumentata, droni e GIS
ore:10.30 - 14.00 - Relatore: Salvatore Amaduzzi - Università degli Studi di Udine
Introduce Andrea Prati
Sede UNISKY, Parco Scientifico Tecnologico VEGA, edificio Pegaso, Porto Marghera
L'innovazione nel Work Force Management: l'esperienza di OverIT S.p.A.
16/11/2015
Seminario: GIS Technology for Multi Utility
ore:10.30 - 14.00 - Relatore: Ivan Tani - Responsabile Servizi Cartografici del Gruppo Hera S.p.A.
Introduce Andrea Prati
Sede UNISKY, Parco Scientifico Tecnologico VEGA, edificio Pegaso, Porto Marghera
Gis e servizi a valore aggiunto nelle utility.
27/02/2015
Seminario: Google Earth Engine
ore:13.00 - 15.00 - Relatore: Guido Lemoine – JRC senior researcher
Introduce Stefano Picchio
Sede UNISKY, Parco Scientifico Tecnologico VEGA, edificio Pegaso, Porto Marghera
The introduction of "free and open" access to global high (10-30 m) resolution satellite imagery (e.g. Landsat, Copernicus Sentinels) with revisit frequencies up to 6 days will lead to a marked increase in monitoring applications at local, regional and continental scales. Evolving "Big Data Analytics" techniques are required to scale up the detail of derived environmental information several orders of magnitude compared to current practices with low resolution satellites. The presentation will discuss the relevance of these evolving technologies, with special focus on European and Global agricultural monitoring contexts. Examples using Landsat and Sentinel-1 will be demonstrated with the use of Google Earth Engine.
2014
16/12/2014
Seminario: Un'agenda per le città
ore:14.30 - 17.30 - Nuove visioni per lo sviluppo urbano.
Walter Vitali presenta il suo volume edito dal Mulino e discute il tema delle Smart Cities nell’Agenda urbana e digitale.
Introducono: Nicola Martinelli (PoliBA)e Luigi Di Prinzio (Iuav)
02/12/2014
Seminario: Landscape Bionomics
ore:10.30 - 13.00 - Un nuovo approccio alla Landscape Ecology
prof. Vittorio Ingegnoli, ecologo
27/11/2014
Seminario: Territori e reti sociali - Alberto Cottica
ore:10.00 - 13.00 - introduce Luigi Di Prinzio
sede Unisky - Parco scientifico Vega, edificio Pegaso, Porto Marghera
Dottorato in Architettura, Città e Design
Curriculum Nuove Tecnologie per la Città, il Territorio e l'Ambiente
09/10/2014
Seminario: Big Data & Analytics
ore:11.00 - 13.00 - C'è chi sostiene che i dati siano il nuovo petrolio.
Ma come estrarlo? Come usarlo? E soprattutto, come dare un "senso" al loro uso?
Ing. Fabrizio Renzi - Direttore tecnico ed innovazione IBM Italia
Sede UNISKY - Vega
30/06/2014
Seminario: Future Design
ore:10.00 - 13.00 - Soluzioni interdisciplinari di progettazione per il futuro tecnologico
T. Gecchelin - Fisico e designer esperto in Design dell'Innovazione
Sede UNISKY - Vega
03/06/2014
Seminario: Nuove tecnologie per il rilievo integrato marino-terrestre
ore:10.00 - 12.00 - Strumenti e dati ad alta risoluzione per la progettazione in ambienti di margine
Ing. M. Castelli - senior engineer e direttore tecnico di Te.Ma. snc
sede UNISKY - Vega
29/05/2014
Seminario: Network, Swarms, Policy - Alberto Cottica
ore:10.00 - 13.00 - La produzione di beni pubblici nelle società connesse
Sede UNISKY - Vega
04/04/2014
Conferenza: Ricerca & Innovazione dall'Università al Territorio
ore:10.00 - 19.00 - Discussione tesi di dottorato NT&ITA e lezione magistrale di Claudio Forghieri a titolo "Il paradigma Smart City/Smart Community".
Università Iuav di Venezia, Unioncamere del Veneto e Vega Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia presentano 5 tesi di dottorato di ricerca: "Contributi verso Horizon 2020 sui temi Smart City/Smart Community per connettere ricerca, imprese e territorio".
10.00 introducono
Luigi Di Prinzio
coordinatore del dottorato NT&ITA
Francesco Pareti
responsabile Eurosportello del Veneto
candidati
Massimiliano Condotta
Energy Web
Conoscenza Condivisa, Intelligenza Collettiva
e Nuove Tecnologie per il contenimento dei
consumi energetici a scala urbana
Vincenzo Giannotti
Servizi avanzati per il turismo
Raccomandazione contestuale basata su modelli ontologici
Niccolò Iandelli
Smart Environment
Infrastrutture di monitoraggio diffuso
Antonella Ragnoli
Smart Safe Road
ICT per l’infrastruttura intelligente e sicura
Silvia Rebeschini
Alberi in città
Letture innovative della qualità urbana
lezione magistrale
15.30 Claudio Forghieri
Il paradigma Smart City/Smart Community
È stato il direttore scientifico di Smart City
Exhibition Bologna e della rivista “e-Gov - cultura e tecnologie per l’innovazione” di Maggioli Editore. Responsabile della Rete Civica del Comune di Modena.
03/04/2014
Seminario: Hack4Med and roadmap to Veneto Open Data
ore:9.00 - 17.30 - Una giornata dedicata all'Open Data e al concorso #Hack4Med http://hack4med.homerproject.eu/veneto/
organizzato da Regione Veneto nell'ambito del progetto di cooperazione transnazionale MED: Homer
http://homerproject.eu/
06/02/2014
Seminario: Città & energia, Open Data e Energy Mapping per la pianificazione energetica a scala urbana
ore:10.00 - 13.00 - Presso la sede di Unisky - VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia
Via delle Industrie 15, Venezia Porto Marghera
introduce Luigi Di Prinzio
relatori
› Patrizia Saggini
esperta in Innovazione tecnologica e Amministrazione digitale, Comune di Anzola dell’Emilia
› Alberto Cottica
esperto in politiche pubbliche collaborative, Edge Ryders, Iuav
05/02/2014
Seminario: Copernicus il programma europeo per l’osservazione della Terra
ore:15.00 - 18.00 - Presso aula Consiglio - Palazzo Badoer
relatore Giovanni Sylos Labini
“Copernicus” è un insieme di sis temi di Osservazione della Terra,sensori in situ, aerei e marittimi.
Acquisisce, elabora dati e fornisce agli utenti informazioni sul monitoraggio della terra, del mare, dell’atmosfera, i cambiamenti climatici e la gestione delle emergenze e della sicurezza
2013
04/12/2013
Seminario: UAV Unmanned Aerial Vehicles Piattaforme e sensori per la conoscenza dell’Ambiente e del Territorio
ore:10.00 - 13.00 - Presso la sede di Unisky - VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia
Via delle Industrie 15, Venezia Porto Marghera
relatore Andrea Giorgio (Airvision & UniSky)
introduce Luigi Di Prinzio
Programma:
• Elementi di ingegneria aerospaziale degli UAV-Droni
• Tipologie e caratteristiche
• Gamma degli utilizzi
• Trattamento dei dati e delle immagini
• Normative
Sessioni dimostrative di volo
03/07/2013
Seminario: SIAN: Sistema Informativo Agricolo Nazionale e la nuova PAC in HORIZON 2020
ore:10.00 - 14.00 - Giulio Monaldi, Augusto Pivanti, Manuel Benincà - VEGA - edificio Pegaso, sede Unisky
18/06/2013
Seminario: "BES - benessere equo e sostenibile. Come misurare lo stato di salute di un paese"
ore:10.00 - 13.00 - Rina Camporese (ISTAT) - VEGA - edificio Pegaso, sede Unisky
17/04/2013
Seminario: "Open Environmental Awareness. Le reti urbane diffuse di sensori ambientali"
ore:11.00 - 13.00 - Paolo Calvani - VEGA - edificio Pegaso, sede Unisky
2012
17/12/2012
Seminario: La piattaforma City Knowledge
ore:11.00 - 13.00 - Fabio Carrera - Worcester Polytechnic Institute (WPI, Massachusetts), - VEGA - edificio Pegaso I piano - sede Unisky - altre informazioni
13/12/2012
Seminario: "L'utilizzo di tecnologia RFID come strumento di indagine delle reti sociali all'interno delle aziende"
ore:10.30 - 13.00 - Mariachiara Barzotto - VEGA - edificio Pegaso I piano - sede Unisky - altre informazioni
29/11/2012
Seminario: Il tramonto della geografia nell'epoca di internet
ore:10.00 - 13.00 - Giovanni Sylos Labini (Planetek Italia Srl) - VEGA sede Unisky - Marghera (VE) altre informazioni
27/11/2012
Seminario: "Mobile Mapping System"
ore:14.00 - 16.00 - Relatore: Antonella Ragnoli - dottorato di ricerca in NT&ITA, IUAV - Palazzo Badoer, Venezia
27/11/2012
Conferenza: "Esperienze di quadri di conoscenza per la nuova pianificazione"
ore:10.30 - 13.00 - Relatore: Nicola Martinelli Politecnico di Bari - Palazzo Badoer - Venezia
18/10/2012
Seminario: Tecnologie GeoDBMS per l'organizzazione e il processamento dei dati geografici
ore:14.00 - 18.00 - Relatore: Giovanni Borga (Dottore di ricerca in Nuove Tecnologie IUAV).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
18/10/2012
Conferenza: Reti sociali e modelli wiki
ore:11.00 - 13.00 - Relatore: Alberto Cottica (Consiglio d'Europa, Strasburgo).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
04/10/2012
Seminario: Termomapping
ore:14.00 - 18.00 - Relatore: Nuccio Bucceri (LTS/UniSky Srl).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
04/10/2012
Conferenza: Cloud computing & PA
ore:11.00 - 13.00 - Relatore:Michele Vianel lo (Direttore VEGA Parco scientifico Tecnologico di venezia)
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
27/09/2012
Seminario: Opengis
ore:14.00 - 18.00 - Relatore: Niccolò landelli (Dottorato di ricerca in Nuove Tecnologie IUAV).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
27/09/2012
Conferenza: Filiere corte, territorio e agroalimentare
ore:11.00 - 13.00 - Relatore: Giorgio Piazza (Presidente di Coldiretti veneto).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
20/09/2012
Conferenza: Governare l'incertezza nella società del rischio
ore:14.00 - 16.00 - Relatrice: Simona Marini (Università IUAV di Venezia).
Presso Venezia - Santa Croce 1957 - Palazzo Ca Tron primo piano nobile aula A5
19/07/2012
Seminario: Geospatial Web - in gegnerizzazione
ore:14.00 - 18.00 - Relatore: Stefano Menegon - (Dottorato di ricerca in Nuove Tecnologie IUAV).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
19/07/2012
Conferenza: Software open source e open data per la PA
ore:11.00 - 13.00 - Relatore: luca Menini (Direttore della Scuola ASA di Arpav).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
12/07/2012
Seminario: Le tecnologie ICT per dispositivi mobili: progettare LBS sul proprio cellulare
ore:14.00 - 18.00 - Relatore: Andrea Prati (Università IUAV di Venezia).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
12/07/2012
Conferenza: Servizi localizzati: definizione, disegno, in teg razione, interoperabil ità
ore:11.00 - 13.00 - Relatore: Ro berl Laurini (INSA Lyon).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
05/07/2012
Seminario: Nuove piattaforme geoweb: il programma geoSDI
ore:14.00 - 18.00 - Relatore: Dimitri Dello Buono (CNR·IMAA 1 Pro te zione Civile Nazionale).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
05/07/2012
Conferenza: Società, Politica e Piano
ore:11.00 - 13.00 - Relatore: Domenico Patassini (Università IUAV di Venezia), Ugo Baldini (CAIRE·Unisky).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
21/06/2012
Seminario: Geostatistica
ore:14.00 - 18.00 - Relatore:Rina Camporese (Dottore di ricerca in Nuove Tecnologie IUAV).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
21/06/2012
Conferenza: Nuovi orizzonti della valutazione ambientale e NT
ore:11.00 - 13.00 - Relatore: Leonardo Marotta (Università IUAV di Venezia)
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
14/06/2012
Seminario: Sistemi di rilievo 3D avionici e terrestri
ore:14.00 - 18.00 - Relatore: Nuccio Bucceri (LTS/UniSky Srl).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
14/06/2012
Conferenza: Rischio idrogeologico e idraulica urbana
ore:11.00 - 13.00 - Relatore: Goffredo La Loggia (Università di Palermo)
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
07/06/2012
Conferenza: Nuove frontiere del remote sensing
ore:11.00 - 13.00 - Relatore: Giovanni sylos labini (Pianetek Ita lia srl)
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
07/06/2012
Seminario: Tecniche e strumenti di ultima generazione per l'estrazione di informazione territoriale e ambientale da dati telerilevati
ore:14.00 - 18.00 - Relatore:Stefano Picchio (Dottorato di ricerca in Nuove Tecnologie IUAV/UniSky Srl).
Presso l'Auditorium della Provincia di Venezia in via Forte Marghera n.191 - Mestre
13/04/2012
Seminario: Workshop il manifesto per la città intelligente
ore:9.30 - 11.30 - Parco scientifico VEGA - altre informazioni
12/04/2012
Seminario: Geo-FreeDOM: impatti di Free, Digital, Open, Mobile sul business geomatico, tendenze evolutive e prospettive future. Parte 1: il concetto di Free.
ore:14.30 - 16.30 - Paolo Dosso - Tolentini sede Unisky - altre informazioni
05/04/2012
Seminario: Smart cities dissertazione delle tesi di dottorato e lezione magistrale di Luca De Biase
ore:14.00 - 18.00 - Parco scientifico tecnologico VEGA - Marghera (VE) altre informazioni
pagina visitata 8711 volte dal
16/02/2011