Un SIT per il Porto di Venezia
Progetto per il Sistema Informativo Geografico Integrato
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale - porti di Venezia e Chioggia
Con finanziamento a valere sui fondi del progetto europeo SUPAIR (SUstainable Ports in the Adriatic-Ionian Region - Programma ADRION 2014-2020), l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha affidato un incarico per un servizio tecnico specialistico a supporto della creazione di un Sistema Informativo Geografico integrato nell’ambito portuale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale. Il finanziamento è a valere sul WPT1 del progetto SUPAIR.
Il servizio tecnico specialistico oggetto dell’incarico è finalizzato a supportare l’Autorità Portuale nella creazione della base informativa geografica necessaria allo sviluppo di numerose attività del progetto, in particolare con riferimento a quattro tematiche:
- Sostenibilità energetica e ambientale
- Contabilizzazione dettagliata e georeferenziata di consumi energetici (es. reti di illuminazione)
- Monitoraggio dell’inquinamento atmosferico e la formulazione di scenari per l’adattamento climatico
- Pianificazione di opere accessorie e regolamentazione urbanistica interna.
L’“Action Plan” dell’Autorità Portuale prevede inoltre un focus specifico sulla sostenibilità che individua come principali “Sustainability Issues” quattro aspetti:
- Air quality
- Noise
- Relationships with local community
- Energy consumption and climate change.
Il progetto per l'avvio di un Sistema Informativo Geografico integrato è finalizzato a porre le basi per la creazione di una base di conoscenza territoriale strutturata e condivisa individuando strumenti e metodi tecnologicamente adeguati ed efficienti per valorizzare il patrimonio conoscitivo e operativo dell'Autorità Portuale veneziana.